CONTRIBUTI E FINANZIAMENTI RICEVUTI

L’Unione Europea, per il tramite della Regione Marche (D.D.S. n. 273/IACR del 29/05/2025 del Settore Industria, Artigianato E Credito), ha sostenuto con il contributo di € 185.900,00 il progetto INNOVAZIONE TECNOLOGICA DEL PROCESSO PRODUTTIVO presentato sul bando PR MARCHE FESR 2021/2027 – ASSE 1 – OS 1.3 – AZIONE 1.3.2 – Intervento 1.3.2.1 - SOSTEGNO ALLE MPMI INDUSTRIALI PER INVESTIMENTI IN AMMODERNAMENTO TECNOLOGICO E CREAZIONE DI NUOVE UNITÀ PRODUTTIVE Misura A: Progetti di sviluppo aziendale consistenti in investimenti di innovazione e significativo ammodernamento degli impianti e dei siti produttivi esistenti, incluse le applicazioni digitali e le nuove soluzioni energeticamente efficienti, sicure e sostenibili - INDUSTRIE

Il progetto d’investimento realizzato si è esplicato in due voci di spesa:

  • l’acquisto di una pressa compattatrice ATS 110X75F acquistata dal fornitore The One Trade Group s.r.l. finalizzata alla riduzione della volumetria degli imballaggi in plastica e materiali misti costituenti rifiuto. Il macchinario è provvisto anche di un impianto di aspirazione delle polveri con filtro a doppio stadio, il primo stadio di tipo auto pulente ed il secondo con filtrazione assoluta, così da eliminare la dispersione di polveri che potrebbero generarsi dalla compressione.
  • l’acquisto di un muletto controbilanciato TOYOTA mod. 42-8 FDF18 con motore endotermico per la movimentazione in esterno di materiali, incluse le balle risultanti dal procedimento di compressione dei rifiuti effettuato tramite la pressa descritta al punto precedente.

Attraverso il progetto d’investimento descritto sono stati raggiunti i seguenti risultati:

  • l’inserimento della compattatrice nel ciclo produttivo della società Bravi ha determinato un vantaggio importante nella gestione degli imballaggi in plastica e materiali misti costituenti rifiuto, con effetti significativi di tipo economico ed ambientale.

l’acquisto del muletto ha consentito una gestione efficace della fase di compattazione dei rifiuti ante-stoccaggio (lavorazione introdotta con la pressa acquistata). Il carrello elevatore ha consentito, altresì, di inserire nel parco mezzi una attrezzatura maggiormente avanzata dal punto di vista tecnologico, con dotazioni migliorative rispetto alla situazione in essere, quali appunto il traslatore ed il posizionatore delle forche ad azionamento idraulico.

Risparmia tempo
Facile da modificare
Assistenza cordiale
Fai crescere la tua azienda
Aggiungi un titolo per questo paragrafo 
In quest'area di testo inserisci un paragrafo per descrivere il servizio. Fornisci degli esempi del servizio e specifica a chi è rivolto.
Aggiungi un titolo per questo paragrafo 
In quest'area di testo inserisci un paragrafo per descrivere il servizio. Fornisci degli esempi del servizio e specifica a chi è rivolto.

Contact us any time